Descrizione
Tenuta singola: Kamo, Kyoto, Giappone.
Cultivar singola: Gokō.
Tè verde: kabusecha coltivato naturalmente.
Nuovo raccolto: primavera 2022.
Informazioni aggiuntive
Si pensa che produrre tè senza pesticidi sia un’attività ad alto fabbisogno di manodopera ma, in realtà, il non utilizzo di pesticidi e altre sostanze chimiche significa ridurre il lavoro che altrimenti sarebbe richiesto per svolgere questo compito. Dal punto di vista di questo produttore (Yamazaki Tokuya), coltivare tè in modo naturale equivale a ridurre il carico di lavoro e produrre qualcosa che non è influenzato dall’interferenza umana.
La maggior parte dei produttori di tè senza pesticidi lo fa perché desidera produrre qualcosa che sia più sano e migliore per il nostro ambiente. Questi aspetti sono davvero molto importanti, ma oltre a ciò il produttore di questo kabusecha si concentra anche sul lasciare che i cespugli crescano in modo naturale, senza stress.
L’area di Kamo è un ambiente in cui il fiume scorre al centro della valle. Questa posizione consente una sufficiente ombreggiatura naturale, rendendo la foglia non troppo spessa né troppo sottile, con conseguente gusto e aroma raffinati. Inoltre la rugiada del fiume permette alla foglia di tè di ammorbidirsi e i freddi inverni di questo villaggio di montagna rendono il tè molto più dolce di altre regioni.
Per il kabusecha i cespugli vengono coperti da uno strato di tessuto nero per 7-10 giorni, al fine di limitare la quantità di luce solare che li raggiunge e per esaltare il sapore dolce del tè.
Informazioni sul produttore
Yamazaki Tokuya
AGRICOLTORE INDIPENDENTE PRESSO LA FATTORIA NATURALE KAMO
Nato nel 1983. Cresciuto in una famiglia di coltivatori di tè. Dopo aver sofferto varie patologie a causa delle sostanze chimiche utilizzate nei metodi di coltivazione convenzionali, ha deciso di tornare a un approccio biologico e naturale assoluto.
“Lascia che il tè sia tè; lascia che le persone siano persone”.
Allo stesso modo vuole crescere i suoi due figli.
SENZA PESTICIDI
CRESCITA ASSOLUTAMENTE NATURALE
Info sul giardino del tè
Sugitani Gokō: 杉 谷 ご こ う – 10 are
Tè di montagna: altitudine 120 metri
La cultivar Gokō ha un breve periodo di raccolta. Il tempismo è importante.
Direzione e angolatura: rivolto a sud.
Direzione e forma della cresta: orizzontalmente da sud a ovest.
Clima: circondato da altri campi. Quasi nessun albero intorno, il che fa sì che le piante ricevano abbondante luce solare.
Ambiente circostante: superficie in pendenza ripida, che rende la raccolta impegnativa, ma ha il vantaggio che il drenaggio dell’acqua è buono. Poiché durante la crescita non è stato utilizzato alcun fertilizzante, l’impatto del terreno sul sapore è diretto. L’aroma autentico di questa cultivar aggiunge fascino al tè.
Dettagli cultivar
Gokō: questa cultivar autoctona cresce nella sua posizione attuale in cima alle montagne nella prefettura di Nara, immodificata, da oltre mezzo secolo. Al palato si distingue per una dolcezza gentile ma ben percepibile.
Ibridatore: centro di ricerca dell’industria del tè della prefettura di Kyoto.
Storia: derivato da una cultivar autoctona di Uji. Registrata nel 1953.
Crescita: leggermente tardiva. Circa 3 giorni dopo Yabukita.
Specifiche: una cultivar gyokuro con un aroma decisamente dirompente. Questa cultivar viene spesso utilizzata per produrre premiati tè gyokuro. Il cespuglio produce una foglia verde tenue che è piuttosto liscia e priva di rughe. I suoi rami si allargano bene su tutti i lati. La sua resa è buona e paragonabile a quella della cultivar Yabukita.
Resistenza: la sua resistenza al freddo e alle malattie è abbastanza buona.
Linee guida per la preparazione (Misure consigliate per 1 porzione)
Quantità di tè : 4 ~ 5 gr
Temperatura dell’acqua : 70℃
Quantità d’acqua : 200cc
Durata dell’infusione : 60 sec
Numero suggerito di infusioni: 3
Commenti aggiuntivi: aumenta la temperatura e lascia in infusione per meno tempo nei successivi utilizzi per ottenere un gusto più vario.
Ulteriori impressioni: sapore leggermente metallico, di erbe fresche e fiori primaverili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.