Descrizione
Descrizione
Tenuta singola
Kamo, Kyōto, Giappone.
Cultivar singola
Gokō.
Tè verde
Gyokuro prodotto naturalmente.
Nuovo raccolto
Primavera, 2022.
Informazioni aggiuntive
L’unico mezzo artificiale utilizzato dal produttore è una garza nera usata per coprire i cespugli per circa 20 giorni prima del raccolto, al fine di evitare l’amarezza e migliorare la dolcezza intrinseca e la fragranza del tè, come è consuetudine con la produzione di gyokuro.
Poiché il produttore crede in un approccio naturale, si astiene anche dal selezionare e lavorare troppo il prodotto finito, e desidera fornire un’impressione onnicomprensiva del prodotto agricolo che ha creato attraverso il prodotto finale. I ramoscelli lucenti verde chiaro e le parti morbide e spesse del gambo e delle nervature che si aggiungono alle foglie di tè di un brillante verde scuro sono indicativi di questa convinzione.
Sulla base di queste considerazioni, mi piace chiamare questo tè un “wild gyokuro”, gyokuro selvaggio, termine che trovo più adatto a descriverne le qualità. Ed è questa foglia che produce il vibrante infuso verde chiaro di questo tè che non è assolutamente torbido, ma piuttosto leggermente variegato a causa delle tante piccole particelle che galleggiano nell’infuso.
L’infuso ha un sapore denso e dolce con un tono sufficiente di oika (o profumo indotto dalla copertura) come è desiderabile per il gyokuro, con un leggero sottofondo verde spinacio e un verde bosco e fiori primaverili nell’aroma persistente.
Informazioni sul produttore
Yamazaki Tokuya
AGRICOLTORE INDIPENDENTE PRESSO LA FATTORIA NATURALE KAMO
Nato nel 1983. Cresciuto in una famiglia di coltivatori di tè.
Dopo aver sofferto varie patologie a causa delle sostanze chimiche utilizzate nei metodi di coltivazione convenzionali, ha deciso di tornare a un approccio biologico e naturale assoluto.
“Lascia che il tè sia tè; lascia che le persone siano persone”.
Allo stesso modo vuole crescere i suoi due figli.
SENZA PESTICIDI
CRESCITA ASSOLUTAMENTE NATURALE
Info sul giardino da tè
Giardino del tè: Sugitani 杉 谷 – 10 are.
Collina: altitudine 123 metri
Direzione e angolazione: rivolto a sud.
Direzione e forma della costa: orizzontale da sud a ovest.
Clima: circondato da altre fattorie. Quasi nessun albero intorno, il che fa sì che la fattoria riceva abbondante luce solare.
Ambiente circostante: superficie in ripida pendenza, che rende la raccolta faticosa, ma con il vantaggio che il drenaggio dell’acqua è buono. Poiché durante la crescita dei cespugli non è stato utilizzato alcun fertilizzante, l’influenza del terreno sul sapore è diretta. L’aroma autentico di questa cultivar aggiunge fascino a questo tè.
Informazioni sulla cultivar di tè
Dettagli cultivar – Gokō
Questa cultivar autoctona cresce in alto sulle montagne della prefettura di Nara, immutata, da oltre mezzo secolo. Al palato si distingue per una dolcezza gentile ma distinta.
Ibridatore:
Centro di ricerca sull’industria del tè della prefettura di Kyōto.
Storia:
Deriva da una cultivar autoctona di Uji. Immatricolata nel 1953.
Crescita:
Un po’ tardiva. Circa 3 giorni dopo la Yabukita.
Specifiche:
Una cultivar gyokuro con un aroma spiccatamente volatile. Questa cultivar è spesso utilizzata per produrre tè gyokuro premiati. Il cespuglio produce una foglia di un verde tenue, piuttosto liscia e priva di pieghe. I suoi rami si estendono bene su tutti i lati. La sua resa è buona e paragonabile alla resa della cultivar Yabukita.
Resistenza:
La sua resistenza è abbastanza forte contro il freddo e le malattie.
Linee guida per la preparazione dell’infuso
Misure suggerite per 1 porzione.
Quantità di tè
5g
Temperatura dell’acqua
60℃
Quantità di acqua
200 cc
Durata dell’infusione
2~3 minuti
Suggerito n. di infusi: [3]
Commenti aggiuntivi:
Per la prima infusione usa acqua calda a 60℃ e lascia in infusione per 2 minuti e mezzo. Per la seconda infusione aumenta la temperatura a 75 gradi e lascia per 2 minuti.
Questo permette di ottenere un maggior spessore in dolcezza, con una piacevole freschezza che ricorda il mentolo lungo i lati della lingua.
Per la terza e le successive infusioni, lascia in infusione a 98℃ per un minuto.
Sorprendentemente scoprirai che il tè non produce quasi nessuna amarezza, rimanendo ammantato da una dolcezza naturale fino alla quinta infusione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.