Linee guida per il controllo qualità dei tè di “The Tea Crane”

Tè biologico

I tè di “The tea crane” sono coltivati biologicamente, oppure coltivati in modo esclusivamente naturale. Con questo intendiamo metodi che sono in armonia con la natura e che non sono dannosi né per il nostro ambiente, né per noi stessi.

Piante di tè coltivate da seme

La maggior parte delle piantagioni di tè al giorno d’oggi sono formate da cespugli di una specifica cultivar. Tali specie sono sviluppate nei centri di ricerca e vengono riprodotte da talee. “The tea crane” crede che coltivare i cespugli di tè dai semi sia il modo più naturale per sviluppare nuove piante, e quindi sceglie di selezionare tè ottenuti da piante autoctone o specie coltivate da semi.

Minima interferenza umana possibile

Secondo “The tea crane” un sapore e un aroma davvero naturali possono essere ottenuti solo quando le piante sono libere di crescere in modo rigorosamente naturale e senza stress. Questo è il motivo per cui preferisce i tè coltivati in modo assolutamente naturale rispetto a quelli prodotti con i metodi convenzionali attuali. Questo si traduce in metodi di coltivazione in cui la fertilizzazione è limitata o eliminata e ai cespugli è consentito crescere in ambienti in cui prosperano naturalmente.

Diversità regionale

Lasciare che i cespugli si sviluppino dal seme e consentire loro di crescere senza additivi chimici significa che esprimeranno tratti che possono essere ottenuti solo nella loro particolare area. In altre parole, è il terreno che fondamentalmente condiziona il gusto del tè. Poiché il terreno è diverso in ogni regione, ciò rende anche il tè diverso e consente una maggiore varietà di gusto, sapore e piacere al palato.

Tradizione

Il tè è stato consumato in Giappone per secoli, e in passato sono stati sviluppati metodi per produrre una bevanda deliziosa. E’ solo negli ultimi anni che i progressi della scienza e della meccanica hanno consentito grandi cambiamenti nel processo di produzione del tè. Ma un tè veramente e autenticamente tradizionale può essere ottenuto solo quando anche i suoi metodi di produzione non sono stati contaminati da nuove metodologie “innovative”.

Questo è ciò che intendiamo quindi con il termine “tè tradizionale“:

PRODUZIONE BIOLOGICA

Prima dell’introduzione dei sostituti chimici, tutta l’agricoltura era biologica.

RACCOLTO A MANO

Prima dell’introduzione delle macchine, tutta la raccolta veniva effettuata a mano.

DIVERSITÀ NATURALE

La crescita del cespuglio di tè è suscettibile alle circostanze naturali. Allo stesso modo il processo di produzione variava in base ai diversi metodi utilizzati da persone diverse. Questa naturale diversità e varietà ci insegnano che il risultato finale nella produzione di un tè è sempre diverso.

Questo ci porta a tre indicatori principali:

  1. Piccoli lotti
    “The tea crane” preferisce introdurre tè unici provenienti da piccoli appezzamenti, prodotti con cura e con il cuore da produttori appassionati, con una visione e credenze autentiche.

  2. Tè profumati
    I tè naturali tendono ad avere un sapore meno corposo rispetto ai tè altamente fertilizzati. Eppure è proprio questa fragranza a definire la qualità di un delizioso e rivitalizzante tè biologico. Inoltre, si ritiene che la maggior parte dei tè in passato abbia subito almeno un po’ di appassimento prima della lavorazione, conferendogli un aroma floreale simile a quello di un tè oolong.

  3. Diversità
    Ogni anno ogni lotto è naturalmente diverso da un altro. In effetti, ogni raccolto è diverso. Non dovrebbe in realtà sorprendere il fatto che il tè ottenuto da un’area o una regione diversa abbia le sue differenze. Ogni giardino del tè produce un tè con caratteristiche uniche. Sono queste caratteristiche, e il terreno, che definiscono il prodotto finale. Ed è sulla base di queste caratteristiche che dovremmo assaporare e valutare il tè che assaggiamo.

– Foto e immagini utilizzate in questa pagina, per gentile concessione di ©Christian Kaden (JAKYO | Japan-Kyoto) –