Di Tyas Sōsen
Ci sono alcune cose che non dovresti assolutamente fare quando cammini in una stanza con stuoie di paglia (tatami). In questo articolo ti darò tre consigli su cosa non fare sui tatami.

Voglio darti tre consigli su cosa non dovresti fare in una sala da tè o in una casa tradizionale giapponese dove c’è il pavimento a stuoie di paglia. Ci sono alcuni tipici modi di comportamento che dovresti tenere a mente solo per non sembrare scortese o irrispettoso sui tatami. E se segui questi tre suggerimenti, sarai in grado di entrare in qualsiasi stanza con tatami senza problemi.

Regola n. 1: Niente scarpe sul tatami! Indossa i calzini

Consiglio numero uno, non camminare sul tatami con le scarpe! Togliti le scarpe e assicurati anche di indossare i calzini. Preferibilmente calzini bianchi puliti. Non camminare sul tatami a piedi nudi. Anche questo non è accettato.

In passato le strade fuori erano polverose e sporche, e se tu avessi camminato per le strade e poi fossi entrato in casa di qualcuno, non avresti voluto portare la polvere dentro. Quindi quello che avresti fatto sarebbe stato mettere tabi puliti – i calzini che indossi nei tuoi sandali di paglia – sopra i tuoi calzini da esterno. Oppure li avresti cambiati indossando calzini bianchi puliti. Perché questo indica alla persona che è a casa che stai entrando, che indossi calzini puliti e che sei attento alla pulizia della casa. Quindi consiglio numero uno, indossa sempre i calzini sul tatami. Niente piedi nudi e niente scarpe.

Regola n. 2: non calpestare i bordi

Consiglio numero due, mai calpestare i bordi dei tatami. Attraversi sempre il bordo del tatami con un piede o con l’altro. Soprattutto in una stanza del tè, rivolgi il tuo corpo verso all’alcova; l’area più importante della stanza. I bordi non vanno calpestati. È anche una questione di rispetto.

In passato si diceva che questo sarebbe stato l’unico posto in una casa tradizionale giapponese in cui qualcuno sarebbe stato in grado di infilare una spada. Era anche una questione di sicurezza. Se lo pensiamo immedesimandoci in tempi di guerra, allora queste potrebbero essere aree pericolose su cui camminare. Quindi è meglio non calpestarle.

E come le attraversi? Fai scivolare un piede dopo l’altro in modo che quando attraversi il bordo sei consapevole di ciò a cui esponi il tuo corpo.

Regola n. 3: niente colpi sul tatami!

Suggerimento numero tre, quando cammini sul tatami cerca di non colpirlo. Cerca di non sollevare troppo i piedi e prova a farli scivolare sul tatami. Questo produrrà un bel fruscio mentre scivoli. Quando lo calpesti come di solito fai quando cammini fuori, ci sarà troppo rumore. Sarà spiacevole da ascoltare; l’edificio potrebbe tremare un po’, quindi dovresti cercare di mantenere il tuo movimento il più silenzioso e pacifico possibile.

Ciò che dovresti fare è far scivolare i piedi sul tatami. Fai solo quel suono piacevole e calmo, frusciante. Nelle arti marziali, lo scivolamento dei piedi è qualcosa di molto comune. Questo è fondamentalmente per mantenere l’equilibrio ed essere sempre in grado di cambiare la direzione del tuo movimento in qualsiasi momento, in modo da poter reagire a qualunque cosa stia facendo il tuo avversario.

Alza i piedi
Se alzi i piedi, sei per un momento fuori equilibrio. Questa è una cosa molto comune nella cultura giapponese e, sapendo che anche la cerimonia del tè è qualcosa che deriva da un background in stile guerriero, puoi capire che questo tipo di camminata è qualcosa di molto comune nella cerimonia del tè e nella cultura giapponese in generale.

L’altra cosa che fa è emettere questo suono frusciante, e così facendo trasmetti un messaggio alle persone fuori dalla sala da tè che non possono guardare dentro, ma possono sentire cosa sta succedendo nella sala da tè. Quindi, se dici loro, facendo scivolare i piedi sul tatami, che stai camminando, allora questa è un’informazione sufficiente perché sappiano cosa fare dopo o cosa no.

Ad esempio, in certi momenti, durante la cerimonia del tè puoi muoverti. E finché ti muovi, finché tutti non saranno seduti, l’ospitante non entrerà ancora nella sala da tè. Questo è un modo per inviare un messaggio che ti stai ancora muovendo. Quindi, quando cammini in una stanza con tatami, cerca sempre di tenere i piedi premuti contro il pavimento, scivolando. Non alzare i piedi e non emettere un fastidioso rumore martellante. Fa’ che sia un suono tranquillo e pacifico.

[Guarda il video da cui è stata tratto questo articolo – in inglese]